da gruppoitticoalimentare | Nov 9, 2018
Tipologia: Pesci Nome Scientifico: Pomatomus saltator Codice FAO ALFA 3 BLU. Area di Pesca: Mediterraneo Vive in mare aperto, specie pelagica, con attività prevalentemente diurna, specie gregaria (che vive in branchi) e fortemente migratrice. Stagionalità di Pesca:...
da gruppoitticoalimentare | Nov 9, 2018
Tipologia: Pesce Nome Scientifico: Mullus barbatus. Codice FAO MUT Area di Pesca: Mediterraneo (in particolare nell’Adriatico) Predilige fondali sabbiosi o melmosi fino a 300 metri di profondità. Stagionalità di Pesca: si pesca tutto l’anno, in particolare nei mesi...
da gruppoitticoalimentare | Nov 9, 2018
Tipologia: Pesci Nome Scientifico: Sgomber sgombrus. Codice FAO MAC. Area di Pesca: Mediterraneo Specie pelagica e migratoria. Stagionalità di Pesca: si pesca in particolare dalla primavera all’autunno. Sistemi di Pesca: Traino, c.d. volante, reti a strascico, lampara...
da gruppoitticoalimentare | Nov 9, 2018
Tipologia: Crostacei Nome Scientifico: Squilla mantis. Codice FAO MTS. Area di Pesca: Mediterraneo, con maggiore produzione nell’Adriatico. Predilige fondali sabbiosi e fangosi di profontità tra i 20 e i 200 metri. Stagionalità di Pesca: si pesca tutti l’anno;...
da gruppoitticoalimentare | Nov 9, 2018
SCORFANOTipologia: Pesci Nome Scientifico: Scorpaena scorpa. Codice FAO SCO Area di Pesca Mediterraneo Vive su fondali fangosi e sabbiosi fino a 400 metri di profondità. Stagionalità di Pesca Si pesca tutto l’anno. Sistemi di Pesca Reti a strascico, reti da...